Management 3.0 Foundation Workshop

Date: 16-17-18-23-24 giugno 2025 dalle 9:00 alle 13:00

Prezzo: 1150€ (iva esclusa) a partecipante

Early Bird: 977,50€ (iva esclusa) a partecipante

4 Mezze giornate - Sessione condivisa con altre aziende / Sessione privata per 12 partecipanti / Sessione su misura - *Early bird valido fino a 1 mese prima dell’inizio del corso.

Management 3.0 Foundation Workshop

Management 3.0 è un modello manageriale innovativo che negli anni si è dimostrato estremamente efficace nel fornire ai manager e a tutti i membri dell’organizzazione concetti e strumenti direttamente derivanti dalla mentalità “agile” per aiutare la propria azienda a raggiungere efficacemente i propri obiettivi, soprattutto nel contesto dei complessi cambiamenti aziendali del XXI secolo.

Il format è quello del Management 3.0 Foundation Workshop e mira a consentire ai partecipanti di gettare le basi per intraprendere il proprio percorso per diventare un Manager Agile e un Facilitatore di Management 3.0.

Il manager agile è colui che contribuisce alla crescita della propria organizzazione puntando al concreto potenziamento della capacità di performance dei propri team adottando strumenti di ultima generazione che fanno leva, tra l’altro, su: motivazione, delega, sviluppo delle competenze e miglioramento continuo.

Il corso viene erogato con il materiale originale di Management 3.0, di cui viene fornito il certificato ufficiale di certificazione dal sito management30.com. Alcuni materiali sono stati aggiunti da Inspearit.

Informazioni sul corso

Obiettivi

  • Management e Leadership
  • Principi del Management 3.0
  • Complexity Thinking
  • Motivazione e Ingaggio
  • Delega ed Empowerment
  • Remote Teams (NUOVO modulo)
  • Migliorare il Feedback
  • Successo e Fallimento

Destinatari

Middle Managers, Program Managers, Project Managers, Product Owners, Scrum Masters, Directors, Service Managers, Business & Process Improvement Man

Prerequisiti

Ricoprire un ruolo di responsabilità all’interno di un’organizzazione

Contenuti

Sei punti di vista organizzativi sviluppati duranti il corso

  • Energize People: Motivazione e Coinvolgimento
  • Empower Teams: Delega e Responsabilizzazione
  • Align Constraints: Valori e Cultura
  • Develop Competence:  Apprendimento e competenze
  • Grow Structure: Struttura organizzativa a scalare
  • Improve Everything: Abilitare il cambiamento

Strumenti (M3.0 non si tratta di parlare, ma di agire)

  • Kudo Cards: Ringraziare, dimostrare a qualcuno che ci si preoccupa, riconoscere che si apprezzano gli sforzi di qualcuno.
  • Delegation Poker: Chiarire chi è responsabile di cosa e promuovere un ambiente di responsabilizzazione per tutti i membri del team.
  • Moving Motivators: Scoprite cosa motiva davvero voi stessi, il vostro team e il vostro capo con questo fantastico set di carte.
  • Change Management Games: astano 34 domande per cambiare il mondo! Un modo divertente per condividere storie di processi di gestione del cambiamento di successo
  • And more: boli di identità, Domande, Matrice delle competenze del team, Griglie di celebrazione, Fasce di feedback, Gioco degli impiccioni, Porta della felicità, Mappe personali e altro progettato e sperimentato da inspearit

Materiale didattico

Ogni argomento sarà affrontato con giochi ed esercizi che consentiranno un rapido apprendimento in modo semplice, piacevole e divertente. Ogni argomento si conclude con uno scambio di opinioni e una fase di domande e risposte per permettere a tutti di collegare quanto appreso con l’esperienza personale.

Materiali didattici in lingua inglese.

Attestazioni

Kanban System Improvement che assieme al Kanban System Design permette di ottenere il badge Kanban Management Professional

I nostri formatori sono a tua disposizione

Altri corsi di formazione

Corsi, atelier e LED, in house o personalizzati, sono guidati dai nostri consulenti-trainer, con competenze maturate sul campo. Affianchiamo persone e team in percorsi su misura, per rispondere a obiettivi di crescita individuale e collettiva.