Leading SAFe

con certificazione SA

Date: 12-13-14-15 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00

Prezzo: 1330€ (iva esclusa) a partecipante

Early Bird: 1130€ (iva esclusa) a partecipante

4 Mezze giornate - Sessione condivisa con altre aziende / Sessione privata per 12 partecipanti / Sessione su misura - *Early bird valido fino a 1 mese prima dell’inizio del corso.

Leading SAFe con certificazione SA

Questo corso permette di comprendere come condurre una iniziativa Lean-Agile basata sullo Scaled Agile Framework® (SAFe). Attraverso l’applicazione dei principi del «lean thinking» e del «continuous product development flow», della «business agility» e della «customer centricity» ai processi di project, release e portfolio management, il framework fornisce una guida per scalare l’Agile in maniera efficace nell’organizzazione, al fine di ottenere la Business Agility, integrando i punti di vista di Team, Agile Release Train (ART), Soluzione e Portfolio.​

Certified SAFe® 6 Agilist​

Il SAFe® 6 Agilist (SA) è un professionista che potrà far parte dei leader, esempio e guida della trasformazione Lean-Agile con il framework SAFe. Le aree di competenza chiave includono l’applicazione dei principi Lean-Agile, l’esecuzione e il rilascio di valore tramite Agile Release Train (ART) e la creazione di un Agile Portfolio con Lean-Agile Budgeting.​

Modalità di erogazione

Tutti i nostri corsi possono essere erogati in presenza, nel formato della giornata intera, oppure in remoto in slot da mezza giornata.

Scopri di più su Scaledagileframework.com

Informazioni sul corso

Obiettivi

La certificazione professionale SAFe® Agilist si rivolge a chi avrà la responsabilità di sponsorizzare o condurre una iniziativa di cambiamento Lean/Agile in organizzazioni medio-grandi. Gli obiettivi formativi sono:

  • Comprendere come condurre una iniziativa Agile basata sullo Scaled Agile Framework® (SAFe)
  • Guidare la trasformazione verso la “Business Agility” con SAFe
  • Comprendere l’importanza di adottare una mentalità “customer-centric” e l’approccio del “design thinking” per lo sviluppo di prodotto Agile.
  • Comprendere i bisogni del cliente con il “Design Thinking”
  • Rendere possibile lo sviluppo di prodotto Agile
  • Capire come ottenere l’agilità tecnica e di team, e come organizzarsi e riorganizzarsi attorno al “Value Stream”.
  • Apprendere e mettere in pratica le competenze per supportare ed eseguire eventi di “PI Planning”
  • Capire come si coordinano Agile Realese Train (ART) multipli
  • Capire come si implementa la funzione di “Lean Portfolio Management” nell’azienda.

Destinatari

CEO / CIO / CTO, Factory Manager, Program and Portfolio Manager, Project Manager, Quality Manager, Release Train Engineer, Scrum Master, Agile Coach, Change Agent, Solution and System Architect, Responsabili di Process Improvement, Business Analyst, Owner, Transformation Manager

Prerequisiti

Tutti sono invitati a frequentare il corso, indipendentemente dall’esperienza. Tuttavia, i seguenti prerequisiti sono altamente raccomandati:

  • 5 anni o più di esperienza nello sviluppo software, nel testing, nella business analysis, o nel product / project management
  • Conoscenza / esperienza col framework Scrum
  • Comprensione dell’inglese (il materiale sarà in lingua Inglese)

Materiale didattico

  • Thrive in the Digital Age with Business Agility
  • Become a Lean Agile-Leader
  • Establish Team and Technical Agility
  • Build Solutions with Agile Product Delivery
  • Explore Lean Portfolio Management
  • Leading the change

Informazioni aggiuntive

Certificazione

E’ previsto rilascio della certificazione da parte della Scaled Agile Academy di SAFe® Agilist , previo superamento dell’esame online.
Attestato di partecipazione e Lettera con le ore di formazione eleggibili a PMI PDU da parte di inspearit.

Un’esperienza di apprendimento completa durante la quale potrai:

  • scoprire e interagire durante il training
  • approfondire e mettere alla prova le tue abilità attraverso l’uso di strumenti online per esercitarsi
  • convalidare il tuo apprendimento attraverso la certificazione ufficiale di SAFe®, il cui riconoscimento sul mercato continua a crescere
  • sarai quindi pronto per passare concretamente all’implementazione di SAFe®!

I nostri formatori sono a tua disposizione

Altri corsi di formazione

Corsi, atelier e LED, in house o personalizzati, sono guidati dai nostri consulenti-trainer, con competenze maturate sul campo. Affianchiamo persone e team in percorsi su misura, per rispondere a obiettivi di crescita individuale e collettiva.