
SAFe Lean Portfolio Management
certificazione LPM
Date: 19-20-21-22 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00
Prezzo: 1900€ (iva esclusa) a partecipante
Early Bird: 1615€ (iva esclusa) a partecipante
4 Mezze giornate - Sessione condivisa con altre aziende / Sessione privata per 12 partecipanti / Sessione su misura - *Early bird valido fino a 1 mese prima dell’inizio del corso.
SAFe Lean Portfolio Management certificazione LPM
Il Lean Portfolio Management è un corso interattivo di due giorni che insegna gli strumenti e le tecniche pratiche necessarie per implementare lo Strategy and Investment Funding, l’Agile Portfolio Operations e la Lean Governance. I partecipanti avranno l’opportunità di capire come catturare lo stato attuale e futuro del loro portfolio attraverso l’utilizzo del Portfolio Canvas e come identificare quelle che sono le iniziative di business importanti per raggiungere la portfolio vision. I partecipanti saranno in grado di determinare il portfolio flow attraverso il Portfolio Kanban e di prioritizzare le Epiche per massimizzare il vantaggio economico. Il corso fornisce anche approfondimenti su come stabilire i budget sui Value Stream, su come determinare il Lean Budget Guardrail e come misurare le performance del Lean Portfolio.
Informazioni sul corso
Obiettivi
- Comprendere cosa si intende per Lean Portfolio Management (LPM)
- Saper connettere il Portfolio con la strategia aziendale
- Sapere implementare il Lean Budgeting ed i Lean Budget Guardrail
- Definire il Portfolio Flow con l’implementazione e l’utilizzo della Portfolio Kanban
- Supportare l’eccellenza operativa con l’Agile Program Management Office (PMO) e favorendo le Communities of Practice (CoP)
- Saper coordinare i vari Value Stream
- Saper come misurare le performance di LPM
- Saper progettare un piano per l’implementazione del Lean Portfolio Management
Destinatari
CEO/CIO/CTO, Factory Manager, Program Manager, Portfolio Manager, Product Manager, Solution Manager, Project Manager, Enterprise Architect, Release Train Engineer, Agile Coach, Business Analyst, Business Owner, Director, Consultant, SAFe Program Consultant
Prerequisiti
Tutti sono invitati a frequentare il corso, indipendentemente dall’esperienza. Tuttavia, i seguenti prerequisiti sono raccomandati:
- Familiarità con i concetti ed i principi Agile
- Aver seguito il corso «Leading SAFe» o «SAFe PO/PM»
- Esperienza di lavoro in una organizzazione SAFe
Contenuti
Introduzione al Lean Portfolio Management
- Definizione di SAFe Portfolio
- Organizzare il Portfolio intorno al Valore
- Perchè Lean Portfolio Management
- Applicare l’approccio Lean-Agile al Portfolio Management
- Pratiche principali di Lean Budgeting
Implementazione della Strategia e Investment funding
- Come collegare il Portfolio alla Strategia aziendale
- Manutenere la Portfolio Vision
- Stabilire i Lean Budget ed i Guardrail per i Value Stream del Portfolio
- Stabilire il flusso con il Portfolio Kanban
Applicare l’Agile alle operatività di Portfolio
- Coordinare i Value Stream
- Sostenere l’esecuzione del programma e l’eccellenza operativa
- Promuovere i contratti agili
Applicare una Lean Governance
- Adattare dinamicamente i Budget dei Value Stream
- Prioritizzare le Epiche da implementare attraverso il WSJF
- Preparare le Epiche di Portfolio
- Misurare le prestazioni del Lean Portfolio Management
- Applicare il Technology Business Management all’IT Finance
- Spiegare come ottenere la Continuous Compliance
- Esplorare la capitalizzazione Agile dello sviluppo software
Implementare l'LPM
- Identificare i mattoni mancanti del LPM rispetto allo stato attuale
- Riassumere i risultati dell’autovalutazione della collaborazione di LPM
- Costruire la propria roadmap implementativa del SAFe LPM
- Fare ROAMing dei rischi del LPM
- Identificare i principali stakeholder della funzione LPM
Materiale didattico
Materiale del corso in inglese